info@spaziodrone.it- Servizi drone a Brescia

Tag: mochi

mochi northwest attestato pilota drone

PILOTA DRONE aggiornato Ed.2 Enac

PILOTA DRONE?

Ci siamo aggiornati all’Edizione 2 Emendamento 1 del Regolamento Enac sui mezzi aerei a pilotaggio remoto (droni).

Il nuovo attestato per Pilota drone (SAPR) trova corrispondenza nell’Art.21 del Regolamento Enac.

I pilota drone DR.ONE AERIAL SERVICE erano già in possesso degli attestati pratici di pilotaggio sul drone che utilizzano nelle operazioni specializzate, tuttavia era necessario aggiornarsi alla nuova richiesta normativa, entro il 31/12/2016 (salvo proroghe), ed abbiamo voluto provvedere in anticipo, effettuando la conversione.

Andrea Mochi è tra i primi piloti di drone in Italia (link QuadricotteroNews) ad avere ricevuto il nuovo “patentino” per scopi professionali (non ricreativi), un attestato cartaceo con logo Enac, simile agli attestati e licenze di volo rilasciate ai piloti di Aviazione Generale. Con questo nuovo “patentino” (appellativo ormai diffuso tra i media ed i simpatizzanti del settore), il Pilota drone di DR.ONE AERIAL SERVICE Andrea Mochi potrà al momento coprire le seguenti classi:

  • Multicottero da 0,3kg a 4kg (abilitazione VL/Mc);
  • Multicottero da 4kg a 25kg (abilitazione L/Mc);
  • Aeroplano da 4kg a 25kg (abilitazione L/Ap);
  • Operazioni Critiche (abilitazione CRO su Multicotteri di cui sopra);
patentino attestato enac pilota drone
Copertina del nuovo attestato Pilota conseguito

Il nuovo attestato pilota drone, a differenza del precedente in vigore secondo l’Ed.1, consente di pilotare tutti i droni rientranti nella classe di peso ottenuta, senza distinzione di Flight Control, Costruttore, n° di rotori, etc.

Per i nuovi piloti: una volta ottenuto l’attestato presso il Centro di Addestramento (qui trovate la lista dei Centri di Addestramento autorizzati), dovrete procedere al riconoscimento o autorizzazione presso Enac.

Moduli operazioni

Il modulo per il Riconoscimento ad operazioni specializzate non critiche è questo.

Il modulo per l’Autorizzazione ad operazioni specializzate critiche è questo.

Le operazioni non critiche sono condotte fuori da aree urbane (con altre limitazioni che non staremo ad elencare in questo articolo), quelle critiche sono condotte all’interno o in prossimità di aree urbane (idem con ulteriori limitazioni ed accorgimenti). Scegliete il corso Pilota Drone in base al tipo di scenari in cui andrete ad operare, ed in base al peso del/dei mezzo/mezzi aerei a pilotaggio remoto in vs possesso o che intendete acquistare.

Pilota drone: una passione

Pilota drone è sinonimo di passione, capacità ma anche responsabilità. Saper valutare gli scenari in cui operare fa la differenza.

Ogni pilota drone ha oneri ed onori, il primo è quello di operare in sicurezza all’interno di questo magnifico settore, nella speranza che anche la domanda si “professionalizzi” e tutto si evolva verso una Professione con la “P” maiuscola.

Ringraziamo chi da tempo ci dà piena fiducia ed usufruisce dei nostri servizi di mappatura, ricostruzione 3D, video con zoom e fotografie aeree. Ringraziamo il quotidiano cittadino Bresciaoggi che ha deciso di mettere in risalto questa notizia nell’articolo che trovate poco sotto.

A vostra disposizione

Siamo sempre a vostra disposizione, ricordando che all’interno della sezione News trovate le nostre notizie, aggiornamenti ed alcuni dei lavori effettuati.

Per ragioni di accordi commerciali legati alla diffusione, non tutti i lavori eseguiti possiamo renderli pubblici, anche per questioni di privacy del cliente.

Vi invitiamo quindi a non limitarvi a quanto contenuto in questo sito internet, che vuole essere solo la vetrina ed una base di partenza per collaborazioni tecniche, professionali e di grande soddisfazione.

Alla prossima!

pilota drone mochi brescia

DR.ONE, drone, drone brescia, Enac, mochi, north west, patentino, pilota, spaziodrone

Presidente Rotary Brescia Sud Ovest Maclodio

DR.ONE al Rotary Club

rotary club

dott. Andrea Mochi ospite del Rotary Club Brescia Sud-Ovest Maclodio per presentare il mondo dei droni (civili) ed applicazioni presenti e future.

Un sentito ringraziamento alla splendida accoglienza ricevuta dal Rotary Club.

I droni “atterrano” al Rotary Club, sezione Brescia Sud-Ovest Maclodio. L’invito, arrivato dal Presidente Ing. Marco Paterlini, è stato quello di presentare il mondo dei droni dal punto di vista tecnologico, applicativo presente e futuro, regolamentare.

In aula sono presenti un drone ad ala fissa, un multirotore quadricottero ed un esacottero con Ground Control Station. Sono stati descritti i pro e contro dell’utilizzo dei droni in parallelo agli aeromobili tradizionali e gli scenari futuri di interconnessione tra i due mondi, fino ad oggi lontani.

Il feedback che ho ricevuto dalla sala è stato positivo; è stata percepita forte attenzione, curiosità ed interesse verso questo Nuovo Mondo.

Ringrazio il Presidente, Marco Paterlini, i soci con rispettivi ospiti e tutti quanti hanno partecipato all’organizzazione di questo incontro a forte contenuto innovativo.

Drone Rotary

Presidente Rotary Brescia Sud Ovest Maclodio

andrea mochi, DR.ONE, drone rotary, mochi, rotary, rotary brescia, rotary maclodio

drone ispezioni tralicci isolatori

ISPEZIONE DI TRALICCI E LINEE ELETTRICHE A.T. CON DRONE E ZOOM

Si ringrazia Quadricottero News per la realizzazione di un articolo su questa nostra attività! L’articolo è visibile cliccando QUI

Gli obiettivi dell’utilizzo del nostro drone (nel caso specifico utilizzato a Brescia) per l’ispezione a distanza di tralicci e linee elettriche in Alta Tensione sono:

1) Evitare rischi per le persone incaricate dell’ispezione preventiva, che solitamente si devono recare in prossimità delle linee A.T.

2) Ridurre i costi di ispezione preventiva, programmata o straordinaria

3) Ridurre il tempo necessario all’identificazione del problema

4) Fornire in tempo reale feedback riguardanti lo stato di manutenzione e condizioni d’uso dei tralicci e dei relativi componenti critici

5) ispezionare con dettaglio elevato ogni singola parte elettrica, isolatori, giunzioni, stato dei materiali, vegetazione limitrofa, corpi estranei

6) Mantenersi a distanza di sicurezza operando con zoom ottico stabilizzato, fornendo video stabili in alta definizione, da cui ricavarne anche singoli fotogrammi

7) Garantire qualità e continuità del servizio elettrico fornito

8) Conoscere lo stato di manutenzione dei conduttori, dei sostegni, degli isolatori e dei trasformatori su palo

Questa tipologia di controllo avviene con le linee elettriche in tensione, ovvero senza ricorrere ad alcuna interruzione del servizio e quindi senza alcun disagio alla clientela.

L’ispezione aerea con drone è possibile ed organizzabile in tempi compatibili alle esigenze del settore Energia, proponendo la soluzione migliore in termini di costi/benefici.

Tramite l’APR (Aeromobile a Pilotaggio Remoto) siamo in grado di ricavare dati importanti e consegnarli istantaneamente al Committente, fornendo un servizio che inizia e si conclude nella stessa giornata. All’ispezione con il nostro drone segue l’analisi dei tecnici professionisti del Fornitore di Energia Elettrica che esaminano le immagini e, tramite valutazioni e stime, programmano gli eventuali interventi da mettere in atto.

Di seguito potete visionare una piccola parte del video girato in questa occasione:

GUARDA IL VIDEO – Clicca qui

Oltre alle ispezioni con drone in ambito linee elettriche (inclusa la vegetazione che cresce in prossimità di esse), realizziamo video con zoom in campi eolici, sulle pale eoliche e unità di produzione energie rinnovabili. La finalità di queste ispezioni aeree con drone è doppia:

  1. Manutenzione programmata e/o Manutenzione preventiva e/o Manutenzione straordinaria
  2. Ispezione a seguito di guasto per valutazione danni, rischi e programmazione dell’intervento in totale sicurezza e rapidità

drone eoliche wind turbine

Di seguito sono inserite, a titolo esemplificativo, alcune immagini estrapolate dal video dei tralicci (con zoom remoto effettuato in volo):

drone linee elettriche 1

drone linee elettriche 2

a2a, DR.ONE, drone, drone brescia, drone eoliche, drone ispezione, enel, isolatori, ispezione, linee elettriche, manutenzione, manutenzione preventiva, manutenzione programmata, mochi, prevenzione, terna, tralicci

SPAZIODRONE – DR.ONE
Compila il form per un contatto rapido e inviaci la tua richiesta



    Trattamento dei dati disponibile al seguente link

    © 2020 SPAZIODRONE – DR.ONE. All Rights Reserved . Copyright by SPAZIODRONE – DR.ONE Aerial service

    DR.ONE Aerial service di Andrea Mochi  25086 Rezzato(BS) - Brescia - P.IVA 03125120984